„In nova fert
animus / mutatas dicere formas …“
„1789, 1804,
1806, 1815, 1817, 1832, 1848, 1870/71“
„Da steh ich
nun ich armer Tor und bin so klug als wie zuvor!“
„Frase scissa:
A mangiare è stato Gianni.“
„Beuys:
erweiterter Kunstbegriff:“
„ax^2+bx+c = 0“
Have you [ever] been…
∑ [-∞ ; +5[
È questa la
nostra intelligenza, è questo il nostro intelletto? È questo il crescere,
imparare, sapere, sopravvivere, comunicare, vedere, pensare, vivere?
È il
foglietto con appunti il valore che forma il nostro spazio - fisico e mentale -
in cui ci muoviamo?
La penna,
simbolo della nostra vita quottidiana, ci dà la risposta, crucifiggendo la palla
fintamente solida, ma in verità costituita d’aria, di vuoto.
La sapienza,
il sapere, la coscienza, sacrifici delle manie nostre.
Nessun commento:
Posta un commento